contatti & prenotazionichi siamomenu & cantinaristorantebenvenuti
pesce & tradizione

Il ristorante

Il ristorante Ciacco ha una storia lunga 50 anni, i luoghi che ospitano le sale del ristorante erano le cantine di un palazzo signorile del '600 deposito delle botti contenenti i vini dei colli che venivano poi venduti in città.

Siamo Salvatore e Stefano: "Amiamo i ristoranti!".

Bologna è il centro della cultura gastronomica, mangiare bene a Bologna dovrebbe essere una certezza!

Dove mangiare pesce a Bologna? È stata la prima domanda che ci siamo posti quando nel 2004 abbiamo iniziato questa nuova esperienza. Tra i ristoranti a Bologna, Ciacco si propone sia come ristorante di pesce che come ristorante con cucina tipica bolognese!

...nel centro storico vicino agli affascinanti vicoli dell'ex ghetto ebraico, le due torri e Piazza Grande, come la chiamava Lucio Dalla. È proprio vicino a questi luoghi, qui a Bologna, che abbiamo aperto il nostro ristorante!

Tradizione e creatività, territorio e nuove tendenze si sposano per dare vita a piatti che rispettano la stagionalità delle materie prime utilizzate.

Il menu e la cantina

sommelier

Stefano Bussaglia

scopri di più

Sono nato a Lucerna in Svizzera nel 1963.

Conseguo il diploma di tecnico delle attività alberghiere presso l'istituto alberghiero Santa Marta di Pesaro nel 1982.

Nel 1984 parto per un'esperienza sulle navi da crociera dirette ai Caraibi. Dopo una permanenza di qualche anno negli USA torno in Italia e apro un bar gelateria a Marotta, mia prima esperienza da gestore di un locale insieme a mio fratello Daniele.

Nel 1994 mi trasferisco a Bologna, e dopo aver lavorato nei migliori ristoranti di Bologna, nel 1999 approdo al Battibecco alle dipendenze dello chef patron Nico Costa, che nel 2000 diventa anche ristorante stellato.

Bologna è la città che amo da subito anche grazie a mia moglie Morena innamorata della sua città natale.

Sono sommelier professionista dal 2000, ma bevitore di vino da sempre, una passione ereditata dal nonno materno viticoltore per piacere e dispensatore di verità: "il vino si fa con l'uva e tanto amore, nient'altro".

La musica ha sempre accompagnato la mia vita: tra Beatles e Rolling Stones io preferivo The Who; tra Battisti e Baglioni, De Andrè; ma penso che Jim Morrison e Jimi Hendrix siano stati la mia colonna sonora.

Non sono una persona facile ma sono semplice. Amo il mio lavoro e lo farò finché mi piacerà... poi smetto.

Stefano Bussaglia

chef

Riccardo Cattalani

scopri di più

Nasco a Corinaldo nel 1978, mi diplomo all'Istituto "Panzini" di Senigallia in tecnico dei servizi ristorativi nel 1997.

La mia carriera da apprendista cuoco inizia nei ristoranti della riviera marchigiana.

Nel 1999 entro a far parte dello staff guidato dallo chef Luca Verdolini al Park Hotel Laurin di Bolzano e, dopo un anno di esperienza con una cucina diversa dalle mie origini, torno a confrontarmi con il pesce nella cucina dello chef Vincenzo Cammerucci al ristorante Lido di Cesenatico, stella Michelin felicemente conseguita durante la mia permanenza.

Nel 2002 guido la cucina del Godot di via Cartolerie a Bologna, probabilmente il primo wine bar in Italia, luogo di cucina e vini.

Nel 2010 guido la brigata della Bottega di Franco a Bologna e metto in pratica le conoscenze e la passione per le cotture alternative.

Dopo un'esperienza durata qualche anno come chef patron al Sole di Trebbo di Reno, dal 2015 sono lo chef di Ciacco, dove sperimento abbinamenti e cotture insolite con il pesce.

Cosa penso della cucina tradizionale bolognese? La tradizione è tradizione.

Riccardo Cattalani

maitre

Salvatore Lombardo

scopri di più

Nasco a Bologna nel 1976, vivo il mondo della ristorazione da sempre.

Frequento l'istituto alberghiero di Castel San Pietro Terme, lo ritengo un primo passo verso l'indipendenza e la possibilità di viaggiare e divertirmi grazie al mio lavoro.

Faccio le mie prime esperienze lavorative in vari ristoranti di alberghi della riviera Romagnola, il seguito è un continuo desiderio di crescere nel mondo della ristorazione e voglia di viaggiare.

Terminati gli studi nel 1996, parto per l'Inghilterra dove resto per un anno a lavorare nel ristorante Tuo e mio di Canterbury.

Quindi parto per Melbourne in Australia e poi in Grecia nella bellissima isola di Zante: viaggi legati ad esperienze lavorative che soddisfano il mio desiderio di confrontarmi con culture diverse.

Torno a Bologna, e nonostante tutto è come se non avessi mai lasciato la mia città.

Le esperienze nei ristoranti bolognesi sono quelle che più mi danno la possibilità di crescere professionalmente, a partire dal ristorante Da Danilo e Patrizia, per poi passare al Bitone e al Battibecco dove conosco Stefano, la cui collaborazione e amicizia dà vita alla nostra avventura con Ciacco.

Il ristorante Ciacco dal 2004 è diventato parte delle mie passioni e dei miei sacrifici, punto di partenza di una nuova vita che condivido con la mia famiglia: mia moglie Veronica e i miei figli Alberto e Tommaso che mi supportano e sopportano in questa fantastica avventura.

Salvatore Lombardo

Prenota

Ho preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.
* Campi obbligatori